Il disegno di legge presentato da Nordio sulla separazione della carriere tra giudici e pm avrà un iter lungo e pieno di ostacoli. I nodi del Csm, il “sorteggio” e il rischio referendum
Se si deve attendere che passi il premierato, si dilateranno all'infinito i tempi per introdurre la separazione delle carriere e per frenare lo strapotere delle correnti
Ennesima strumentalizzazione politica del magistrato ucciso a Capaci 31 anni fa, stavolta contro Nordio. È bene che si ricordi quel che diceva sulla lotta alla mafia, ma quel che diceva davvero
L’ex vicepresidente del Csm analizza per Tempi i vari campi su cui interviene il disegno di legge. «Senza condivisione nessuna modifica è destinata a durare»
«Adesso ci sono le migliori condizioni politiche, un ministro molto deciso come Nordio e un vicepresidente del Csm di maggioranza. Ma attenti al fronte giustizialista». Parla Augusto Minzolini
Se la nuova legislatura intende veramente fare riforme tanto condivise quanto ineludibili, dovrà innanzitutto riequilibrare i poteri dello Stato all’interno di questo dicastero fondamentale
Cosa prevede la nuova legge che attira le critiche feroci dei manettari e i flebili applausi di chi l'ha approvata. Come dice Renzi, «è più inutile che dannosa»
Sistema di elezione del Consiglio, valutazione dell’operato dei magistrati, separazione delle carriere: in tutte le misure di rilievo previste il ddl del ministro otterrà l’opposto del suo intento