Colpita da un ictus a pochi mesi di vita, era già stata data per spacciata dai medici. Poi la guarigione inspiegabile grazie al giovane martire messicano
Pienone inatteso alla serata organizzata dalla Dominus Production e promossa da Tempi. Le parole di apprezzamento dell'assessore alla Cultura di Milano Filippo Del Corno e di Alessandra Kustermann
Sposato, quattro figli, esule dalla Cuba comunista di Castro, l'attore spiega perché ha deciso di recitare in un film "scomodo" come Cristiada. Intervista esclusiva in occasione della prima italiana (da vedere al cinema con Tempi)
In occasione della prima italiana di Cristiada (da vedere al cinema con Tempi), parla il produttore: «Nessuno sa delle persecuzioni anti-cattoliche nel mio Messico»
Arriva in Italia il film su una vicenda "dimenticata" di persecuzione contro i cristiani. Sangue di martiri che ancora oggi dà frutti sorprendenti per la Chiesa messicana. Vieni al cinema con Tempi
Intervista a Hubert de Torcy, presidente di Saje, piccola casa che ha distribuito la pellicola e ha vinto la scommessa. E per il sito di riferimento francese per il cinema è tra i «migliori film di tutti i tempi»
Intervista a Iannaccone, autore del libro "Cristiada" sui Cristeros, cattolici che negli anni '20 combatterono il governo messicano per poter professare la propria fede. «Nessuno li aiutò, neanche gli Stati Uniti»
Mario Arturo Iannaccone racconta in un saggio pubblicato da Lindau l'insurrezione popolare dei cattolici messicani contro il governo anti-cristiano di Calles negli anni '20
Cristiada è un film che racconta la guerra civile messicana che vide contrapposti il governo laicista e i cristeros. Già presentato negli Stati Uniti e in Messico non ha ancora trovato un distributore italiano