Sfruttando il conflitto Israele-Hamas i ribelli sciiti filo-iraniani stravolgono le rotte commerciali e minacciano di fare di Suez un cimitero. Alla task force a guida Usa «non basterà colpire i ribelli», spiega Francesco Sassi, analista energetico
Sibiano (Illumia): «Riforma attesa da sei anni, bene che avanzi. In Italia non è certo la liberalizzazione del mercato ma la sua concentrazione a penalizzare concorrenza e competitività dei prezzi»
Sono un caso politico le elargizioni al principale partito della sinistra britannica da parte di Dale Vance, lo stesso milionario che sovvenziona anche gli estremisti anti-petrolio famosi per i blocchi illegali del traffico
Sanità ed energia sono i temi dei prossimi decenni. La nuova giunta regionale non potrà non tenere conto di modelli, strumenti e persone che proprio in queste materie l’hanno resa quel che è
Rassegna ragionata dal web su: l’importanza dell’allarme di Bini Smaghi riguardo alla riforma del Patto di stabilità, il problema del Pd con la logica, i frutti del dialogo Meloni-Draghi
Rassegna ragionata dal web su: le pesanti critiche del guru M5s al presidente ucraino, la notizia persa da “Repubblica” accecata dall’ostilità alla Meloni, tranvieri in sciopero a Milano per la sicurezza
Rassegna ragionata dal web su: la continuità di questo governo con il precedente (e con Minniti) su energia e immigrazione, la nemesi del Pd, i soliti sospetti di Scarpinato su Stato e mafia
Gli ultimi dati sugli indici dei prezzi mostrano il differente impatto della guerra in Ucraina e della ripresa post Covid sulle economie del vecchio e del nuovo mondo