Nel 2020 abbiamo avuto tanti morti quanti negli anni del secondo conflitto mondiale? Ottimo titolo per un giornale. Se l’intento è seminare un po’ di fifa da Covid. Le statistiche, però, andrebbero maneggiate con più cura di così
C’è un club di imprenditori che credono nel capitale umano anche nei fatti. Fino a pagare di tasca propria bonus e congedi ai dipendenti che diventano mamme e papà. Ecco chi sono e cosa chiedono allo Stato
Draghi ha promesso 250 euro al mese a figlio, ma mancano i fondi. Si lavora a una soluzione per dare a tutti e di più, ma questo provvedimento basterà a fare primavera demografica?
Mentre in Indonesia le pattuglie urlano al megafono «fate sesso, non bambini», il ricco occidente archivia l'idea di procreare con la scusa del virus e invecchia «per proteggere i vecchi»
Premi ai dipendenti che diventano genitori, «6 mila euro alla nascita, 300 al mese in busta paga. E sono già nati più di venti bambini». Così il barone Vitantonio Colucci riempie le culle della sua Plastic-Puglia
L’enigma di un popolo capace di ammazzarsi di lavoro e di reagire a ogni calamità con forza sovrumana e intelligenza artificiale, ma inerte di fronte alla catastrofe della denatalità. Proprio come noi
Il paese chiude il 2020 con 20.838 cittadini in meno. Seul batte la strada dei bonus maternità. Ma giovani e adulti dei giganti asiatici non hanno tempo per mettere su famiglia