La folle corsa della potenza asiatica per aumentare le nascite e quella del paese nordafricano per arrestarle. Crisi demografiche a confronto, tra incentivi, punizioni e l’agognata soglia “magica” dei due figli. Parla Matteo Rizzolli
Il paese di Xi Jinping non è più il più popoloso al mondo e sembra destinato a vedere dimezzati i propri abitanti entro il 2100. Le nuove misure nataliste di Pechino non bastano a contenere i danni di trentacinque anni di politica del figlio unico
Uno studio della Cgia ha mostrato come nel nostro Paese il rapporto sia ormai di 1 a 1, ma nel Sud c'è già stato il "sorpasso". Così diventerà un problema serio fa quadrare i conti pubblici
Presentato in Senato "Adamo", il progetto di Plasmon con Chicco e Edenred per coinvolgere imprese e istituzioni che cercano buone pratiche aziendali per frenare la crisi demografica
«Il futuro demografico dell’Italia si gioca sul passaggio da uno a due figli e questo governo lo ha capito», dice Roberto Volpi. Ma servono «misure economiche shock»
Domande e spunti di indagine in vista di un incontro pubblico su una delle questioni più rilevanti della nostra società, che ha dimenticato la grandezza dell’origine e il valore della fine