A 65 anni il segretario cede la guida della Cisl lasciando in eredità una proposta di legge che può cambiare per sempre le relazioni tra lavoratori e padroni. E un compito che pare la nemesi del landinismo
«Col voto ai bambini, esercitato dai genitori, la politica sarebbe costretta a rivedere programmi e spesa pubblica per conquistare giovani e famiglie. Nell’attesa esprimeremo le preferenze di Leonardo e Ginevra, 16 e 13 anni». Il gesto di Matteo Rizzolli e Lucia Marchegiani, professori universitari
Mai come oggi il principale ideale dei fondatori, «mai più la guerra», è messo in serio pericolo. Occorre rendersi conto della responsabilità che tutti abbiamo
Chi si ritira dal mondo perché ritrova il Padre e chi lo fa perché non lo trova. La crisi demografica che restringe le famiglie pur seminando figli (unici)