La storia di Lydia e Timothy Ridgeway, i cui embrioni sono stati crioconservati dal 1992 al 2022 e ora sono stati adottati. Il mistero della vita è più grande dei nostri deliri distopici
Dopo l'incidente al Fertility Center di Cleveland scoppia la battaglia legale per stabilire quando inizia la vita. Ma se di vita si tratta, tanto da essere pianta dai "genitori", come è possibile conservarla per anni in un serbatoio di stoccaggio ad azoto liquido?
È il messaggio che Lisa, 37 anni, ha postato su un gruppo Facebook: «Vogliamo un fratellino per nostro figlio, non possiamo permetterci una femmina. Meglio uno scambio entro Natale». Tante le risposte
Nel mondo sono qualche centinaio le persone che hanno pagato grandi cifre per essere rinchiuse in bidoni sottozero così da essere in un futuro scongelate, curate, “rivitalizzate”
Tanti finiscono al macero della ricerca, scartati, regalati, venduti. Alcuni addirittura vengono trasferiti in utero e poi abortiti, nel tentativo di attenuare il senso di colpa che invade tante donne