Papa Francesco ha scelto Tirana per il suo primo viaggio in Europa (in programma per domenica 21 settembre). Troverà un paese in crescita impressionante. Ecco perché
Per Arthur Laffer, consigliere economico di Reagan, in Italia l'imposizione ha superato la linea oltre la quale le entrate fiscali crollano e le imprese chiudono. L'idea "tedesca" di Alesina e Giavazzi per tagliare subito le tasse
«Il fondo 'tagliadebito' permetterebbe all'Italia di ridurre lo stock accumulato, risparmiare sugli interessi e tornare a crescere investendo in opere e infrastrutture. Una rivoluzione. Ma la burocrazia lo vuole?». Intervista all'avvocato Stefano Morri
Intervista all'ex ministro dell'Economia Francesco Forte: «La vera svolta? Liberalizzare il mercato del lavoro, smetterla di versare miliardi alle aziende di Stato, mettere in riga i magistrati "pazzi"»
Il ministro agli omologhi dei paesi membri presenta il programma del semestre italiano di presidenza Ue: «Occorre avviare un dialogo concreto su crescita e occupazione»
Dopo il botta e risposta di ieri tra i falchi del rigore tedeschi e palazzo Chigi, il ministro degli Esteri assicura: «L'Italia esercita un peso europeo nuovo, che apre possibilità, ma con Berlino c'è un filo diretto e obiettivi comuni con il nord Europa»
La Grecia torna a crescere? Piano con l’entusiasmo. «L’economia non è in recessione. Non è nemmeno in ripresa. È semplicemente crollata». E le politiche europee imposte ad Atene sono «un fallimento epico»
Il presidente della Repubblica replica a Rehn che oggi ha dichiarato che l'Italia non farebbe abbastanza nella riduzione del debito. «Ue non pensi a tagli del debito ma alla crescita»