Le piccole e medie imprese italiane danno segnali positivi su riduzione dell'indebitamento e rafforzamento patrimoniale. Anche se il potenziale di crescita non è sfruttato appieno
La crescita c'è ma piano con l'euforia (e le promesse elettorali). Dobbiamo sempre fare i conti col debito, il rialzo dei tassi, il prezzo del petrolio, la guerra commerciale Cina-Usa…
Papa Francesco ha scelto Tirana per il suo primo viaggio in Europa (in programma per domenica 21 settembre). Troverà un paese in crescita impressionante. Ecco perché
L'editorialista Wolfgang Munchau: l'Italia ha solo due opzioni per sanare la situazione economica, «diventare come la Germania, o lasciare la zona euro».
Tanti numeri negativi per il nostro paese, dove le tasse per le famiglie sono ormai a livelli record. Il pagamento dei debiti della p.a. darebbe, invece, un po' di fiducia
Secondo un report della Commissione Europea il nostro paese è al terz'ultimo posto nell'Ue per la velocità dei processi. Le imprese ci rimettono oltre due miliardi di euro l’anno