Rassegna ragionata dal web su: il proscioglimento del governatore lombardo, messo alla gogna in piena emergenza Covid, le due “ragioni” in guerra in Ucraina e molto altro ancora
Definire «insostenibile» il lockdown di Shanghai e la strategia "zero Covid" è giusto, ma il direttore generale dell'Oms ha dimenticato che per due anni non ha fatto altro che inginocchiarsi a baciare la pantofola di Xi Jinping?
La sfuriata di un poliziotto a una famiglia che non capisce perché deve andare in quarantena anche se negativa al Covid è l'emblema del disumano e insensato lockdown di Shanghai. E della crudeltà di un regime che rovina la vita degli abitanti senza ragione
I cambiamenti tanto inattesi quanto storici del panorama economico impongono alle aziende di progettare fusioni e acquisizioni per crescere. L’automotive insegna
Rassegna di video impressionanti sui metodi più estremi utilizzati dalle autorità cinesi per prevenire il contagio. Nell'Hebei la gente viene fisicamente murata in casa, a Shanghai le autorità agiscono come Jack Nicholson nel film di Kubrick
Gli abitanti della capitale fuggono in preda al panico, temendo che il regime chiuda la città. Intanto emergono nuove drammatiche testimonianze da Shanghai tra chi si impicca e chi chiede di morire in preda alla disperazione
I 21 milioni di abitanti della capitale razziano i supermercati temendo di fare la fine di Shanghai. Xi sa che per diventare il nuovo Mao deve presentarsi al prossimo Congresso come vincitore del Covid
Dall’Africa all’Europa, l’impennata dell’inflazione può far esplodere, oltre al costo della vita, una serie di crisi potenzialmente devastanti. Anche per la stessa moneta unica. Va ripensato il Next Generation Eu
Il lockdown in città non basta più: interi distretti chiusi con recinzioni, allarmi installati alle porte perché non vengano aperte, migliaia di persone trasferite a forza in altre province. «Il governo ci tratta come criminali»
Il corpo, la carne, stanno diventando un bel problema e la tecnologia sembra fatta per risolverlo. Si potrà annusare cibi, toccare tessuti da acquistare, fare sesso a distanza. Tutto a posto?