L'ex ministro della Salute attacca la linea "no vax" del governo Meloni. Proprio lui, il "cinese". Proprio lui, che sperava di sfruttare la pandemia per rilanciare la sinistra
Repubblica attacca il "governo no vax" della Meloni, dimenticandosi che meno di un anno fa ospitava sulle sue colonne chi elogiava il "modello cinese". È quel modello che ha fatto di nuovo scattare la paura in tutto il mondo. Ora però niente allarmismi
Rassegna ragionata dal web su: la sana vivacità intellettuale dell’editore cattolico scomparso ieri sera, il triste spettacolo di Speranza che balla sul Covid, l’antifascismo peloso di Repubblica e compagni
Nuovo record di afflussi dal confine col Messico. Nonostante numeri spaventosi, il presidente democratico non vuole mettere in campo nessun piano per risolvere il problema
Storia di come la piattaforma di pagamenti digitali nata per dare più potere e libertà agli individui è diventata uno dei pilastri del nuovo sistema di credito sociale
Il governo deve fare fronte allo sciopero di medici e infermieri dell'NHS, ma sembra più preoccupato degli obiettivi politicamente corretti da raggiungere che dei pazienti da curare
La Conferenza Onu lascia molti problemi aperti. Gli Stati industrializzati si rifiutano di creare un nuovo fondo di 100 miliardi per i Paesi del Sud del mondo
Decine di migliaia di persone sono scese in piazza nelle più importanti città della Cina per protestare contro il lockdown e la politica "Zero Covid" di Xi Jinping. Una simile manifestazione di scontento non si vedeva dai tempi di Piazza Tienanmen
Pubblichiamo la "Nota al lettore" che apre "Wuhan. Il romanzo documentario", l'ultimo libro di Liao Yiwu. Il poeta e scrittore cinese dissidente indaga l'origine della pandemia e denuncia l'utilizzo strumentale del Covid da parte del regime comunista