«La didattica "di emergenza" si fa se si è costretti, non la si implora, bene sarebbe abolirla». Parla Domenico Squillace, dirigente del liceo milanese Volta
Mentre il regime estende le chiusure a Tianjin, Yuzhou e Anyang, spuntano i racconti agghiaccianti delle donne non ammesse negli ospedali a Xi'an perché senza green pass, costrette ad abortire. Intanto Pechino vieta di «criticare il lockdown» sui social e arresta una ventina di persone
Rassegna ragionata dal web su: doppi mandati al Quirinale e altre "forzature della Costituzione", l'invenzione del "populismo energetico" per evitare discussioni sul nucleare e molto altro ancora
Spagna e Gran Bretagna discutono se trattare il Covid come un'influenza, in Italia si parla di Dad (criticata da Draghi) e stadi chiusi. Una proposta per non aggiungere confusione all'emergenza
Il tennista serbo non è Dreyfus, ma neanche un nemico pubblico. Un giudice ha certificato che la sua esenzione medica è valida e che gli agenti che l'hanno interrogato in aeroporto sono stati scorretti. Il governo australiano ora lo caccerà ugualmente? Sarebbe un grave errore
Rassegna ragionata dal web su: la proposta del filosofo veneziano per una costituente oltre l'emergenza permanente, il ritorno della politica con Draghi al Quirinale e molto altro ancora
Mentre qualcuno gode della società green e automatizzata, altri penano per pochi spiccioli e in fila alla mensa dei poveri. Senza farla troppo marxiana, non c’è sostenibilità senza equità
Oggi che anche per i medici vivere o morire non sono più scelte equivalenti, i radicali vogliono molto più della morte assistita. Intervista ad Assuntina Morresi, presidente del Comitato per il No
Le scuole servono come le ferrovie, le regole del governo invece non servono a tenerle aperte né a frenare i contagi. Proposta per smarcare studenti e insegnanti da un terzo giro di disastrosa didattica online (o peggio, mista)
Nonostante vaccini e super green pass Draghi chiede alla Figc di valutare lo stop al campionato o le porte chiuse. La Serie A si svegli, non può essere il capro espiatorio dei contagi