«Vieni a Milano, dove il Sindaco che ha trascritto atti di nascita di minori come figli di coppie omosessuali ha dimenticato che non è padrone dell’anagrafe e che non può fare ciò che vuole». Lettera di Matteo Forte alla segretaria del Pd
Rassegna ragionata dal web su: la prospettiva di un Pd ridotto ad accozzaglia di istanze identitarie individuali, la Meloni e l’Europa di fronte alla guerra in Ucraina, la Costituzione da aggiustare
Per il costituzionalista Giovanni Guzzetta le riforme costituzionali sono destinate ad arenarsi: «La storia insegna che prima o poi le convenienze di partito fanno saltare il banco». Una proposta per legittimare e vincolare la politica
Se vogliamo una giustizia "giusta", non carognesca, non vendicativa, non esasperata in continuazione dal circo mediatico, è a lui che bisogna fare riferimento
Videointervista al magistrato sul suo ultimo libro "Giustizia. Ultimo atto". Tangentopoli, le intercettazioni, la lotta alla corruzione. Idee per uscire dal "verminaio"
La modifica dell'articolo 9 sarebbe una buona notizia se dietro alle intenzioni dei parlamentari non ci fosse una visione viziata da un furore ideologico che ricade nell'ecologismo
Limiti alle libertà fondamentali, obbligo di aderire a ciò che è bene per lo Stato, politiche di sviluppo demandate a un livello superstatale. Le possibili derive di alcune grandi riforme giuridiche
Abolizione dell’ordine dei magistrati; diversi Csm per giudici e pm; separazione delle carriere; regolamentazione dell’obbligo dell’azione penale. La mia bozza contro “il Sistema”