I giudici europei hanno ritenuto invalida la norma che prevede il conservamento dei dati telefonici, i "tabulati" spesso usati nelle indagini. Per la Corte Ue si lede la privacy
Il nostro paese è stato "rinviato a giudizio" perché non ha adottato le norme comunitarie da applicare entro il 2009. Bruxelles: "I passeggeri non possono far rispettare i loro diritti"
Carlo Bellieni, docente di neonatologia all’Università di Siena, spiega a Tempi.it l'importanza della sentenza della Corte di giustizia europea che riconosce gli embrioni come esseri umani: «La sentenza dice una cosa che sanno tutti i bambini: la vita umana comincia con l’atto procreativo»