La decisione della Corte suprema contro Trump su Usaid, i repubblicani scettici sui tagli indiscriminati alla spesa pubblica, i democratici in crisi che si accorgono dei loro errori. Rassegna ragionata dal web
La Corte Suprema ha dato ragione a Joe Kennedy, che nel 2015 era stato allontanato dalla squadra di cui era viceallenatore perché a fine partita si inginocchiava in preghiera. Ma lui è tornato solo per una partita. «Difendo la libertà di culto e di espressione»
Mike e Kitty sono pronti ad accogliere bambini di qualunque paese, malati o disabili, con fratelli e sorelle. Ma siccome credono in Dio e non nel vangelo arcobaleno, per il Massachusetts non sono idonei a diventare genitori
Storica sentenza in Usa contro l'affirmative action: considerare l'appartenenza etnica come discrimine nelle ammissioni è incostituzionale. Una decisione antiwoke dalle conseguenze enormi
A un anno dalla storica sentenza della Corte Suprema che ha cancellato il diritto costituzionale all'aborto, l'America si riscopre più democratica, più pro-life e con migliaia di aborti in meno
Algoritmo di YouTube sotto accusa per avere favorito la propaganda dell'Isis. Fino a che punto la legge Usa deresponsabilizza le piattaforme web per i contenuti degli utenti? Parola alla Corte suprema
Ieri si è svolta la cinquantesima Marcia per la vita a Washington. Ribaltata la Roe v. Wade, l'obiettivo resta «cambiare la cultura perché l'aborto diventi semplicemente inconcepibile»
Il social consegna alla polizia le chat di madre e figlia che si organizzano per sbarazzarsi di una «cosa», cronisti in allarme per il futuro delle donne nell'America post Roe. Ma la «cosa» era un piccolo di quasi 24 settimane