corte costituzionale
Flavio e Rafael si sono sposati in Spagna, dove il matrimonio tra persone dello stesso sesso ha valore legale. Rafael, avendo bisogno del permesso di soggiorno, chiede il ricongiungimento familiare. Anche se in Italia il matrimonio omosessuale non è riconosciuto, il tribunale ha concesso il ricongiungimento dopo che il questore l'aveva negato.

Alfonso Quaranta, eletto questa mattina presidente della Corte costituzionale, promette che la decisione in merito al quesito referendario sul nucleare sarà «rapidissima» e lontana da «inopportune interferenze esterne». La Consulta deciderà «nella piena indipendenza» ma anticipa: «La Consulta non ha il potere di cancellare il referendum»
