Non era possibile arrivare al risultato senza una partecipazione corale dei paesi esposti alla pandemia. Tutt’altra storia quando si tratta di decidere chi se ne avvantaggia
L’impatto di una malattia su scala globale genera un clima di paura e di panico, con ricadute psicologiche e affettivo-emotive a livello individuale e di massa
Vax day: così va in onda la storia della pandemia, condotta da un GF che ha scambiato l’elettorato per l’audience di un reality e lo tratta di conseguenza
È giusto paragonare, come fanno i giornali, i decessi per coronavirus a quelli della Seconda Guerra mondiale? La conta delle vittime è così lontana dalle attese pre pandemia? Due esperti di dati provano a rispondere
La donna di 37 anni, in sciopero della fame da settembre e torturata in cella, dovrà passare in carcere quattro anni per aver cercato di dire la verità sul coronavirus
Grazie a una trasversalità politica affatto scontata la legge di bilancio assicura un contributo di quasi 8mila euro annui per il sostegno di bimbi e ragazzi disabili che non frequentano le statali. Intervista a Gabriele Toccafondi (Iv) e Maurizio Lupi (Nci)
Tirannia, ruberie, Italia buttata giù dalla notte demografica e dal sistema statale. Tutto coperto dall'emergenza Covid. Ma adesso basta farci prendere per i fondelli
In tutto il mondo va fortissimo l'arruolamento dei cittadini-delatori. In Italia peggio di ronde, multe e soffiate ci sono le bislacche paternali dei gerarchi della salute