copti

Rodolfo Casadei
27 Gennaio 2012
Il pericolo che la Rivoluzione del 25 gennaio possa finire molto male non sta principalmente nel problema dei rapporti fra civili e militari, ma nella capacità o meno delle nuove autorità di invertire il declino economico e di rispondere alle attese degli egiziani poveri, che rappresentano la maggioranza della popolazione.
Tempi.it Placeholder
Leone Grotti
14 Novembre 2011
Esce un rapporto ufficiale sui tragici fatti del 9 ottobre, quando al Cairo, davanti alla sede della televisione di Stato, sono stati uccisi 27 cristiani copti. Il rapporto assolve l'esercito, anche se non fornisce prove, e pur accertando che 12 persone sono state schiacciate dai carri armati, giustifica i soldati: volevano solo disperdere la folla, colpa dell'alta velocità dei veicoli
Tempi.it Placeholder
Redazione
14 Ottobre 2011
«Molte donne descrivevano i blindati e dicevano che schiacciavano i giovani ammazzandoli». Pubblichiamo una lettera ("Testimonianza oculare davanti a Dio circa i fatti di Maspero") apparsa sul sito oasiscenter.eu che aiuta a comprendere quanto è accaduto ai cristiani copti nei giorni scorsi: «Chi vuole crederci, è benvenuto. Chi non vuole, si faccia un bel lavaggio del cervello e si tolga dai piedi».
Tempi.it Placeholder
Leone Grotti
14 Ottobre 2011
Kristen Chick, inviata in Egitto per il Christian Science Monitor, era al Cairo domenica quando l'esercito ha ucciso almeno 17 cristiani. Racconta a Tempi.it: «Sono andata in ospedale, ho visto i corpi, ho parlato con i copti. Sono davvero spaventati, la tv di Stato ha detto che sono stati loro ad attaccare i soldati e ha invitato la gente a difendere l'esercito. Se questa non è violenza settaria, io non saprei proprio come altro definirla»
Tempi.it Placeholder
Redazione
13 Ottobre 2011
Stasera all'Auditorium di Milano ci sarà la presentazione del Rischio educativo di don Luigi Giussani in lingua araba. Tra i partecipanti, il libanese sciita Ibrahim M.M. Shamseddine, che anticipa a Tempi.it: «Se voi sapeste quante cose abbiamo in comune noi musulmani con voi cristiani, vi stupireste. Sono di gran lunga superiori a quelle che ci dividono»
Tempi.it Placeholder
Redazione
29 Settembre 2011
Lo attesta un rapporto dell'Euhro, secondo cui le ripetute violenze degli estremisti islamici salafiti stanno causando la fuga dei copti. Preoccupano anche le violazioni dei diritti umani da parte dell'esercito. In otto mesi, 12 mila persone sono state giudicate da una corte militare. Sono state 2 mila in tutta l'era Mubarak
Tempi.it Placeholder