Che ne è della libertà religiosa tra il riformismo ambiguo di Al-Azhar e la laicità di ferro di Al-Sisi? Dieci settimane dopo la visita del Papa, voci da un fronte cruciale per il rapporto tra islam e cristianesimo
Sono 29 i copti uccisi venerdì in un attentato dell'Isis a Minya. Tra loro, anche dieci bambini. Vescovo Macarius: «Hanno preferito morire piuttosto che convertirsi all'islam»
Un gruppo di terroristi travestiti da militari, forse dell'Isis, ha attaccato due autobus e un pick-up a Minya diretti verso il monastero di Anba Samuel. L'eccidio sarebbe stato filmato
Un commando armato è entrato nella bottega di un barbiere e ha aperto il fuoco sul 50enne Nabil Saber Ayoub. È il nono cristiano ucciso da febbraio nella città di Al-Arish
Sono pochi, molto divisi e spesso perseguitati. Numeri, scismi, controversie storiche e teologiche dei cristiani del Vicino Oriente nei giorni del viaggio di papa Francesco in Egitto
Ogni giorno nel mondo muoiono 10 cristiani a causa della loro fede. Un libro del giornalista di Avvenire Nello Scavo, "Perseguitati", racconta le loro storie. Intervista all'autore
Copti. Yazidi. Drusi. Zoroastriani. La ricchezza inimmaginabile custodita per secoli dalle minoranze d’Oriente. E che rischiamo di perdere per sempre. Intervista a Gerald Russell
Stretti tra Fratelli musulmani e Isis, subiscono attentati e violenze. Storia di un odio antico contro una comunità accusata di intelligenza col nemico occidentale.