18 anni dopo il Protocollo di Kyoto, mai rispettato, la Conferenza di Parigi ha firmato uno “storico” documento. Tutti decisi a salvare il pianeta ma nessuno sa come. Se non spendendo trilioni di dollari
Due articoli di Wall Street Journal e New York Times spiegano che l'obiettivo della Conferenza sul clima di Parigi è arbitrario e non fondato su basi scientifiche
Il caso dell'Olanda è paradossale: per far fronte al fabbisogno energetico, che aumenta con l'aumentare delle auto green, il governo ha costruito tre nuove inquinantissime centrali a carbone
Washington ha già detto che qualunque accordo verrà trovato al Cop21 non dovrà essere vincolante. Pechino si limita ad agire all'opposto di quanto promesso
Uno studio dell'ambientalista scettico Bjørn Lomborg smonta le pretese del prossimo raduno in Francia. «Si affronta il global warming con il metodo fallimentare degli ultimi 30 anni»
La notizia diffusa dal New York Times rischia di rendere ancora più improbabile il raggiungimento a Parigi, durante la Conferenza sul clima, di un accordo credibile di riduzione delle emissioni
Philippe Verdier, responsabile meteo di France Télévisions, è stato cacciato a un mese dall'apertura della Conferenza sul clima dell'Onu di Parigi. E la «libertà di espressione» alla "Je suis Charlie"?
Le promesse sul taglio delle emissioni di gas serra fatte dai paesi in vista della COP21 non bastano per raggiungere gli obiettivi. E se le promesse non vengono mantenute?
È ripartito il secondo reattore dei 52 spenti nel 2011, dopo l'incidente di Fukushima. Un terzo è già pronto. Così si abbattono le emissioni di gas serra e si risparmia sulla bolletta
L'uomo del meteo della tv di Stato denuncia in un libro lo «scandalo planetario» delle bugie ambientaliste e improvvisamente sparisce dal video. Poi accusa: «Sono scioccato, sono diventato un paria»