Dopo Giovanni Paolo II e Benedetto XVI, l'Africa aspetta Francesco. Parla il sacerdote ugandese Kalungi: «Ci sono delle forze che vogliono distruggere il tessuto morale del nostro paese»
Secondo il ministero della Salute francese, gli aborti nel 2013 sono stati 229 mila, 10 mila in più rispetto al 2012. Nonostante il massiccio uso dei contraccettivi
Secondo i dati che hanno raccolto, la Bayer ha già speso 1.6 miliardi di dollari per risarcire 6.800 persone gravemente lese e le famiglie di 100 donne decedute dopo aver assunto la Yaz
Una ricerca sul British Medical Journal conferma i gravissimi effetti collaterali potenziali di questi farmaci. Pericoli che la cronaca documenta ormai da tempo
Il candidato, dopo aver preso conoscenza delle parole del Santo Padre, analizzi la comunicazione avvenuta sulla stampa laica il giorno 20 gennaio 2015 e esegua l’esercizio proposto
Il direttore dell'Agenzia del farmaco: «Undici paesi hanno votato contro» perché non è un semplice «contraccettivo». In Italia «vige l'obbligo di test di gravidanza»
È «lo Stato più repressivo del Sudest asiatico», ma il Guardian esulta perché finlamente è stato raggiunto dai programmi di "pianificazione familiare" dell'Onu
I nuovi paletti proposti saranno obbligatori per tutti i dottori dal 2015. Ignorato un sondaggio nel quale i medici si erano espressi a favore della libertà