La voce bianconera di Telelombardia commenta controcorrente il sorteggio dei quarti di Champions: «Sono fiducioso, sarà un bel banco di prova. Se non volete avversarie forti fate l'Europa League».
Nel giorno della sfida del San Paolo, intervista a Luciano Moggi: «Non è gara scudetto. Juve mentalità superiore». E sul Napoli: «Errore mandare i titolari al ritorno col Viktoria. E Mazzarri andrà alla Roma».
Champions League: stasera pericolo per bianconeri nella tana dei Bhoys, dove ha perso anche il Barcellona. Celtic Park sarà una bolgia: 60mila tifosi, un allenatore in cerca di rivincite e una squadra giovane e tignosa.
I bianconeri giocano un match battagliero e affamato contro i londinesi. Ma la vera prova di maturità è la prossima partita, contro il Milan. Per inseguire ciò che fino ad ora è mancato: la continuità.
Juve-Chelsea è sfida da dentro-fuori per entrambe le squadre. Se i bianconeri vogliono vincere per passare il turno, ai londinesi urgono conferme per evitare l'ennesimo cambio in panchina. Dove Di Matteo paga alcuni errori dei singoli.
I bianconeri hanno il miglior attacco della Serie A, ma i limiti delle loro punte si fanno sempre più evidenti: solo 13 gol dei 29 totali sono arrivati dal pacchetto offensivo, mai in rete con le prime 5 inseguitrici.
Pubblicate oggi le motivazioni della sentenza del Tnas del 5 ottobre scorso: chiaro lo sconto relativo all'esclusione di Mastronunzio, mentre lascia perplessi quanto scritto su Carobbio: si contraddice, ma è ritenuto credibile.
Lo ha deciso il Tnas. L'allenatore potrà tornare per il match contro il Palermo, in programma il 9 dicembre, e salterà in tutto 10 partite di campionato e 4 di Champions.
L'ex-dg della Juventus, oggi alla trasmissione radio di Chiambretti, è tornato a parlare dell'affaire Telecom: «Piano piano la verità sta venendo a galla».