Per convertire l'uomo, scriveva Montini nel 1964, «bisogna accostarlo e parlargli. Dio non mandò il Figlio nel mondo per condannare il mondo, ma affinché sia salvato per mezzo di lui»
Analisi tattico-dottrinale della "lettera ai non credenti", riuscitissima incursione in campo avverso che ha mandato in cortocircuito tutti gli schieramenti
Nella sua prima intervista alla carta stampata, concessa alla Civiltà Cattolica, il Pontefice parla a tutto campo. Dal suo essere gesuita alla riforma della Chiesa. Dall'omosessualità ai divorziati risposati
Intervista dell'arcivescovo di Trieste sul settimanale diocesano. L'ex presidente Alici «ha parole molto belle sulla famiglia, ma poi si dice a favore del riconoscimento delle convivenze tra omosessuali»
«La morte è la riverenza della nostra vita, la cerimonia dell’inchino davanti al trono del Creatore». A 25 anni dalla scomparsa del grande pensatore cattolico, il ritratto dell'Osservatore Romano