concertazione

Leone Grotti
16 Marzo 2012
Dopo le dichiarazioni positive dei giorni scorsi del ministro Fornero e di Monti, arriva il segretario della Cgil: «Le proposte sentite finora dal governo non ci convincono, e non vanno bene». Ma bisogna tenere a mente quello che diceva Sergio Romano: «Il sindacato non rappresenta tutti, perché è un'associazione di interessi specifici».
Articolo 18, Camusso frena ma deve ricordarsi che «non rappresenta tutti»
Leone Grotti
16 Marzo 2012
L'editorialista del Corriere della Sera Sergio Romano spiega a Tempi.it perché il governo può ascoltare i sindacati ma poi deve decidere da solo: «Il sindacato difende degli interessi particolari, non è un rappresentante istituzionale, non salvaguarda tutti. Il metodo della concertazione è errato e crea anche debito pubblico»
Tempi.it Placeholder
Massimo Giardina
03 Febbraio 2012
Il ministro Elsa Fornero ha detto che si andrà avanti, con o senza l'accordo con i sindacati. L’economista Marco Leonardi calcola i danni dell’articolo 18: «Blocca lo sviluppo e rende più leggere le nostre buste paga». Pubblichiamo l'articolo uscito su Tempi 03/2012.
Tempi.it Placeholder
Massimo Giardina
04 Gennaio 2012
Cambiare o non cambiare? Mappa politica sulle varie correnti che nelle due maggiori coalizioni di oppongono o sostengono una modifica del contestato articolo. Se nel Pdl il fronte riformista è più compatto, nel partito di Bersani le divisioni sono maggiormente evidenti
Tempi.it Placeholder