«Dopo trent'anni di narcosi c'è un governo che non abbandona la persona alla politica della riduzione del danno». Cosa chiede la cordata del Comitato Italiano Dipendenze di José Berdini
La guerra, le sirene, la fuga dall'Iran, i dischi, il pianoforte e l'ascolto del compositore che lo convertì a Cristo. Nella Giornata Mondiale per la Lotta alla Droga, il grande pianista iraniano Ramin Bahrami si racconterà con parole e musica alla comunità Pars
Un tempo facevamo la lotta alla droga, oggi pensiamo alla "riduzione del danno". Macerata dimostra che «questa non è la via». Il commento di Polito sul Corriere
"Alla comunità ispirata a don Giussani 100 euro al giorno per ogni ospite", titola il quotidiano. Qualche appunto su un articolo pieno di accuse scombiccherate
Il «soprassalto» di José Berdini, responsabile delle comunità per tossicodipendenti della Cooperativa Pars: «Grande giudizio educativo, culturale, politico»
Josè Berdini, Responsabile Comunità Terapeutiche Pars, contro la legge approvata dalla regione di sinistra (Pd-Udc-Idv). «La loro diffusione non fa altro che lasciare nel dimenticatoio i problemi veri di giovani e adulti»
Pisapia vuole aprire tre stanze del buco a Milano. Intervista a José Berdini, responsabile delle comunità Pars: «Così il Comune afferma che l'uomo è un oggetto e non una persona che desidera l'infinito».