Così nel 1973 durante un convegno di Cl Lavoratori, una delle anime del futuro Movimento Popolare, Formigoni e Folloni rivalutarono il comunismo contro il “compromesso storico” fra Pci e Dc
La verità non è l’esito di una speculazione filosofica, scientifica o teologica: è una persona che ha dato la vita per noi come supremo atto di amicizia
Nell’opuscolo diffuso a Milano nel 1975 in occasione della nascita del Movimento Popolare, un giudizio sull’Italia di quegli anni e la proposta di un impegno unitario dei cattolici a tutti i livelli della società
Ecco come mi hanno risposto alcuni frati studenti della Provincia del Nord Italia dell’Ordine. Dall'anticlericale al cattolico tiepido, ecco cosa mi hanno detto
Le reazioni di leader politici, religiosi ed esponenti della società civile alla notizia della morte del papa emerito. Meloni: «Gigante della fede e della ragione». Lupi: «Ci ha spiegato la vera laicità della politica». Prosperi: «Grati per la sua amicizia»
Il libro del fondatore di Comunione e liberazione spiegato da lui stesso in 13 puntate. Si tratta delle lezioni tenute a Milano per gli studenti universitari tra il 1978 e il 1985