Bellissima interviste di Marina Corradi al Fondatore di Russia Cristiana. L'Urss, il relativismo che sfascia l'Occidente e l'incontro con quel prete "strambo": don Giussani
“L’unità dei distinti” di Lazzati. L’insistenza sull’unità di don Giussani. Una bella paginetta di storia (Massimo Camisasca, “Comunione e Liberazione”)
Oggi su Repubblica, appare una lettera di Alberto Savorana, ufficio stampa di Cl. La lettere è stata intitolata così dal quotidiano: "È il singolo, non Cl a fare politica"
Intervistato dalla Stampa, Formigoni ribadisce di non avere ancora deciso se candidarsi al Senato. E avverte di non pensare di avere in Lombardia «la vittoria in tasca»
Anticipiamo una lettera di Andrea Simoncini, del consiglio di presidenza di Comunione e Liberazione, che apparirà sul prossimo numero del settimanale, in edicola da giovedì.
Alla trasmissione Agorà su RaiTre, il candidato con la lista Monti al Senato ha detto che «il centrodestra italiano ha il dovere di informare i propri elettori che non crede più che l'Europa»
Il movimento usa tre formule: bene comune, libertà della Chiesa, benessere anche materiale. Penso che bene comune c’entri molto con voler bene. Voler bene significa comunicare non solo a parole la verità sugli uomini
Per l’arcivescovo Justo Mullor Garcia, presidente dell’Accademia Pontificia Ecclesiastica, i movimenti hanno saputo comprendere il messaggio del Vaticano II «fuori dagli schemi conservatori o progressisti»
Oggi sul quotidiano Italia Oggi è stato pubblicato un articolo di Giovanni Bucchi intitolato "Inchiesta sul Meeting di Rimini, il sequestro ridotto a un quarto".