compagnia delle opere

Rodolfo Casadei
02 Dicembre 2011
Tedesco e rappresentante delle imprese italiane, Bernhard Scholz non vede contrasti irrisolvibili in Eurolandia. Risanamento dei conti in cambio della garanzia di Berlino sui debiti? «Proposta realista, ma servono anche piani di crescita». Pubblichiamo ampi stralci dell'intervista che appare sul numero 48/2011 di Tempi in edicola
Tempi.it Placeholder
Emanuele Boffi
03 Novembre 2011
"La prima politica è vivere", l'autobiografia del vicepresidente della Camera racconta un modo di intendere il servizio ai cittadini lontano dalle facili semplificazioni della demagogia anti-casta. Esempi, esperienze, citazioni (dal Papa a Spiderman). E la spiegazione del perché, ancora oggi, si possa intendere la politica come «la più alta forma di carità»
Tempi.it Placeholder
Carlo Candiani
19 Ottobre 2011
Massimo Ferlini, presidente di Compagnia delle Opere Milano, spiega a Tempi.it qual è stato il cuore del convegno di Todi: «Bisogna ridisegnare i servizi per dare più forza a famiglie e imprese. E fare una nuova legge elettorale. I valori non negoziabili sono un contributo che la nostra fede porta alla storia e nel mondo per misurarsi con gli altri»
Tempi.it Placeholder
Chiara Sirianni
02 Settembre 2011
Pietro Paraboni, presidente Cdo Brianza, parla a Tempi.it della difficoltà delle imprese in questo periodo di crisi: «Tra i nostri associati percepiamo una situazione di sofferenza: molte aziende stanno per chiudere, soprattutto nell’ambito manifatturiero. Per aiutarci, ci vuole una task force guidata dalla politica con banche, commercialisti, avvocati»
Tempi.it Placeholder
Redazione
24 Agosto 2011
L'inviata al Meeting de Il fatto quotidiano ravvisa pericolose somiglianze tra l'ex calciatore Rudy Voeller e il presidente della Cdo Bernhard Scholz. Intanto Antonio DI Pietro invita Berlusconi a lasciare il paese, seguendo le orme dell'amico Gheddafi, mentre Moccia difende i suoi lucchetti dell'amore. Queste e altre orazioni dai quotidiani di oggi
Tempi.it Placeholder