Francesco parla del vescovo Aupetit, sacrificato «sull'altare dell'ipocrisia», e parla di democrazia messa in pericolo da populismo e governi sovranazionali
Mentre dopo le polemiche la Commissione ritira le discusse linee guida sul linguaggio inclusivo, il presidente della Comunità di Madrid invita tutti al presepe: «Da duemila anni celebriamo il mistero di questo Bambino»
Ipotesi elezioni anticipate e probabile vittoria della sinistra di Tsipras: paese di nuovo a rischio default. Le parole di monsignor Rossolatos a Radio Vaticana
Ipotesi elezioni anticipate e probabile vittoria della sinistra di Tsipras: paese di nuovo a rischio default. Le parole di monsignor Rossolatos a Radio Vaticana
Mentre Bruxelles si lecca le ferite per i primi effetti negativi delle sanzioni e del conseguente blocco russo all'importazione di frutta e verdura europea, la Russia valuta la possibilità di estendere le misure
Rimane il problema del debito pubblico. Il nuovo Patto di stabilità europeo impone la riduzione del debito per la parte eccedente il 60 per cento di un ventesimo l'anno, pena la riapertura della procedura d'infrazione
Conto salato per i correntisti (5,8 miliardi di euro) che subirebbero prelievi del 3% sui conti inferiori a 100 mila euro, del 10% sui conti tra 100 mila e 500 mila euro e del 15% sui conti che oltrepassano i 500 mila euro
Barroso lancia il piano per la «nuova Europa» (solo nell'Eurozona), ma la vecchia, quella degli Stati sovrani, è dura a morire. Secondo l'economista Colangelo «con più integrazione si esce meglio dalla crisi»