colloqui con una professoressa
La scoperta di sé «Non possiamo dare per scontato il soggetto che vuole imparare» (M. Bocchini, Colloqui con una professoressa). Nella scuola di oggi si assiste alla «pretesa delirante di una didattica standard fondata non sulla cura della persona nella sua reale situazione, ma su un’astrazione del concetto di allievo». Si guarda «il ragazzo senza […]

Un insegnante racconta di aver assegnato il tema «Che cosa desidero veramente di più nella vita per me e per gli altri»: «A questo punto accade una scena stranissima: passa un quarto d’ora, passa mezz’ora e nessuno dei presenti riesce a scrivere una riga, neppure una riga dell’indice o della scaletta, che già avevano imparato […]

Intervista a Mirella Bocchini, autrice di "Colloqui con una professoressa", libro che documenta l'infaticabile anelito educativo di una docente tra i banchi di una scuola professionale milanese. Perché «c'è un modo di interrogare, fare i temi, correggere e dare voti che rende possibile a qualsiasi ragazzo la scoperta di un percorso per conoscere il vero»
