colletta alimentare
Un terzo del Consiglio comunale raccoglierà i sacchetti a Bologna. Turni bipartisan, ci sarà anche il sindaco. Monti (Idv): «Quando si parla di sussidiarietà si intendono anche giornate come questa». Scarani (Lega): «Per una volta lasciamo da parte l'ideologia». Critelli (Pd). «Sono curioso di agire da volontario e ho chiesto di poter fare un turno doppio»

Il 26 novembre torna la Giornata nazionale della colletta alimentare. Dopo la straordinaria esperienza della passata edizione, anche quest'anno i detenuti parteciperanno alla raccolta dei generi alimentari. Merito dell'Associazione Incontro e Presenza, che ha permesso ai carcerati reclusi a San Vittore, Opera e Monza di donare cibo ai più poveri e di sentirsi utili alla comunità

L'ex capitano del Milan racconta perché parteciperà sabato all'iniziativa del Banco Alimentare. Lo farà assieme all'Associazione Incontro e presenza nel carcere san Vittore di Milano. «Sono persone che stanno attraversando un momento difficile della loro vita, eppure vogliono comunque essere utili e dare il loro contributo»

L'iniziativa che ha compiuto ormai 15 anni si terrà sabato 26 novembre e aiuterà 1.400.000 bisognosi. Ma da quest'anno è disponibile sull'App store l'applicazione iPhone della Colletta: saranno disponibili i punti vendita che aderiscono alla Giornata, la mappa con i supermercati più vicini, la funzione lista della spesa e molto altro ancora
