Il fatto che il papiro sia autentico non significa che Cristo avesse una moglie. Qui si spiegano le origini di questa credenza e perché i vangeli siano storicamente molto più attendibili dei Dan Brown di ieri e oggi
Il quotidiano vaticano demolisce Inferno: pare tratto da un sito stile tripadvisor. Imprecisioni, assurdità, comici strafalcioni. E una certa simpatia per le tesi transumaniste e malthusiane già smentite dalla storia. Pronto per il cinema
Impossibile riuscire a terminare il nuovo romanzo. Le dinamiche della trama sono le stesse dei precedenti libri. Il bersaglio? La Chiesa cattolica, ovviamente
Sulla presunta consorte di Gesù parlano i professori Giorgio Paximadi e Alberto Cozzi. «Cosa propongono questi reperti della figura di Gesù? Rivelano un Gesù autentico o una sua interpretazione? E soprattutto: tengono conto di tutti gli altri testi?»
Positiva recensione apparsa sull'Osservatore Romano del film "100 metri in Paradiso" di Raffaele Verzillo. «Qui non si intravedono altre mire che quella di divertire».
Il cinema è la migliore fabbrica di bugie e la verosimiglianza nelle pellicole non è un accessorio indispensabile. Sarà per questo motivo che molti registi decidono di raccontare la loro personale verità sul cristianesimo? Forse, ma il pubblico ne farebbe volentieri a meno.