L’ex presidente rumeno Trajan Basescu spiega perché i 1.000 miliardi promessi da Bruxelles non bastano a realizzare gli obiettivi energetici e climatici del piano
Mentre Macron si gioca il governo per introdurre tasse sul diesel e «impedire la fine del pianeta», come richiesto dai leader riuniti alla conferenza Onu sui cambiamenti climatici, Pechino continua a inquinare
C'è un movimento di donne che per coscienza ecologica scelgono di non mettere al mondo bambini. L'unico modo per ridurre le emissioni di Co2 è tagliare l'uomo. Per la precisione, 500 milioni di persone
«È tutto un problema di alberi»: l'unico modo per parlare del dramma della schiavitù moderna (gli sfruttati sono 45,8 milioni) è spiegare che fa male a Madre Natura
Gli Stati Uniti hanno promesso di tagliare le emissioni inquinanti del 32 per cento entro il 2030 ma il Piano energia pulita di Barack Obama è stato bloccato dalla Corte Suprema
18 anni dopo il Protocollo di Kyoto, mai rispettato, la Conferenza di Parigi ha firmato uno “storico” documento. Tutti decisi a salvare il pianeta ma nessuno sa come. Se non spendendo trilioni di dollari
Sia Pechino che Washington dovranno affrontare resistenze difficilmente superabili, senza contare che siamo ancora al livello delle promesse e non dei fatti
Per il pannello Onu sul cambiamento climatico è «un grande lavoro su tutti gli aspetti del problema clima» ma non fa che dispensare catastrofismo a piene mani