Sono questi i risultati di un sondaggio condotto in 26 paesi europei da Fondapol, un think tank francese che si definisce «liberale, progressista, europeo»
Si registra un’impennata di arrivi lungo le coste del mediterraneo centrale: 181.000, il numero più alto mai registrato, causato da una sempre più crescente pressione migratoria dal continente africano.
"Stupefacente" episodio a Trieste dove è stato negato il visto a una decina di fedeli dello Sri Lanka, invitati e ospitati dalla curia per una «visita culturale e spirituale»
Ecco perché il tg della principale rete pubblica francese ha dedicato più tempo al «ritorno della serenata in Italia» che allo sgombero dei migranti al confine
«Molti ragazzi ci hanno raccontato di aver vissuto per mesi, in Libia, ammassati in capannoni prima di imbarcarsi». Intervista a don Sergio Mattaliano, direttore della Caritas diocesana di Palermo
La procura di Napoli ha indagato per peculato il sacerdote. L'avvocato parla a tempi.it: «Non ha scheletri negli armadi, anzi, siamo pieni di prove a disposizione dei magistrati»
Stefano Torelli, esperto dell'Ispi, analizza le soluzioni al vaglio della diplomazia Ue: «Non rimpiango Gheddafi, ma nel 2010 sono partiti 4.500 migranti. L'anno scorso 219 mila»