Il presidente della Commissione Cultura della Camera, Giancarlo Galan, ha detto di aver ascoltato una nuova fascia di mercato. Pertanto ha promosso la cancellazione di un comma della legge Sirchia
Un ordine del giorno firmato all'unanimità propone l'istituzionalizzazione dell'originale trovata di Alessi: destinare i cassaintegrati al mantenimento del verde pubblico e a pitturare le scuole
Aumentano il ricorso a cig e i tagli al personale. Luigi Petteni, segretario Cisl regionale: «Abbattere burocrazia e costo del lavoro per attrarre investitori»
Non è solo la mancanza di coperture a preoccupare gli osservatori, ma anche il fatto che da un anno a questa parte abbiamo assistito all'introduzione di sempre nuovi balzelli senza che reali benefici per i contribuenti siano stati ravvisati
Per uscire dalla crisi non serve cercare un pugno di euro per Imu, Iva e Cig. Meglio sarebbe aggredire i 726 miliardi di spesa pubblica. Intervista a Luca Antonini (Copaff)
Speriamo che il provvedimento appena varato serva alla Comunità Europea, che il prossimo 29 maggio dovrà valutare se l’Italia è uscita dall’emergenza finanziaria
Serve un governo e in fretta: la legge di stabilità ha previsto l'aumento automatico dell'Iva dal 21 al 22% da luglio, se non si trovano altre risorse con i tagli.
Settantasette dipendenti di una storica fabbrica di ceramiche etnea, Cesema, hanno messo da parte metà della loro Cig per costituire una cooperativa sociale e riacquistare la loro vecchia azienda. «Ognuno deve fare la propria parte. Rischiamo tutto per una società in cui crediamo».