chrysler
Nel suo discorso sullo Stato dell'Unione il presidente si fa concavo e convesso evitando di ammettere gli errori della sua amministrazione. Soprattutto cerca di ridefinire il suo profilo, troppo "europeo" per molti americani. Cita Steve Jobs e i successi di GM e Chrysler, ma gli applausi più forti riceve quando ricorda una frase antistatalista di Lincoln.

L’ad della Fiat Sergio Marchionne ha dichiarato sul successo Chrysler: «Se è possibile farlo negli Usa è possibile farlo anche qui. L’Italia deve cambiare però atteggiamento». E il vicepresidente di Confindustria: «Se c’è un contratto aziendale che ha il consenso della maggioranza dei lavoratori, deve poter sostituire il Contratto collettivo nazionale»
