Dopo Elizabeth Tang, moglie di Lee Cheuk-yan, la polizia ha arrestato anche la sorella Marilyn. Intanto piovono condanne sugli organizzatori della veglia in memoria delle vittime di Piazza Tienanmen
Per la prima volta dal 1990, in nessun angolo della Cina verrà ricordato pubblicamente l'anniversario del 4 giugno. Quest'anno l'oblio imposto dal regime comunista è caduto anche su Hong Kong. Ma una piccola protesta tiene viva la memoria
Il dissidente, che partecipò nel 2019 all'incontro di Tempi a Milano, è nella lista insieme ad altri quattro dissidenti della città. Il premio sarebbe un riconoscimento alla lotta di un intero popolo per la libertà e la democrazia
Il nuovo braccio armato del regime comunista, la giustizia a Hong Kong, ha comminato 14 mesi di carcere a Lee Cheuk-yan, 13 a Jimmy Lai e ad altri sei attivisti. La lettera del magnate dell'editoria: «Dio, ricorda coloro che versarono il sangue a Tienanmen»
La polizia della città, ormai saldamente nelle mani del regime, ha arrestato quattro membri dell'Alleanza che organizza l'evento di commemorazione della strage, tra i quali la vicepresidente Chow Hang-tung
Nuovi arresti di attivisti, associazioni civili e sindacati sciolti, libri per bambini sottoposti a censura, leggi assurde, test di patriottismo. E a dicembre arrivano le elezioni più pilotate della storia