Recensione del nuovo libro di don Massimo Camisasca "La luce che attraversa il tempo". «Solo dalla vita comune potrà venire un’autentica riforma della vita nella Chiesa»
Accusato di «diffusione di fake news e terrorismo», monsignor Rolando Álvarez è stato condannato dopo avere rifiutato l'esilio. Nel paese dell'America centrale la persecuzione della chiesa continua nel silenzio delle democrazie
Il regime di Ortega condanna i sacerdoti a dieci anni di carcere ciascuno per «tradimento contro la patria» e «fake news». E si vieta di portare in processione le immagini di santi
Il funerale del nostro Roberto Perrone, il prossimo prefetto del Dicastero della Dottrina della Fede, il disegno di legge sulla capacità giuridica del concepito
Un sindaco rimuove il monumento alla santa, i magistrati ordinano di demolire una Madonna, l'ex ministra vuole disfarsi dei luoghi sacri dell'800 inutilmente costosi. Il patrimonio cristiano è preda della follia nichilista della gauche
La conclusione della commissione creata sei anni fa sul tema “same-sex marriage” scontenta tutti. Per gli attivisti Lgbtqi «solo briciole», per il fronte opposto «una capitolazione»
Don Óscar Benavidez Dávila dovrà scontare 8 anni di carcere. Intanto il regime prepara la lista dei filo-sandinisti che deporranno contro il vescovo Álvarez nel prossimo “processo farsa”
Ecco come mi hanno risposto alcuni frati studenti della Provincia del Nord Italia dell’Ordine. Dall'anticlericale al cattolico tiepido, ecco cosa mi hanno detto
Intervista a Martha Patricia Molina Montenegro, avvocato e ricercatrice che documenta aggressioni, arresti e violenze del regime di Ortega contro sacerdoti e chiese: «C'è terrore di denunciare»