Chiesa

Alberto Cozzi
12 Agosto 2011
Il teologo don Alberto Cozzi spiega perché il nuovo libro di Paolo Flores d'Arcais, "Gesù - L'invenzione del Dio cristiano", cercando "un Gesù contro la Chiesa" è "un’operazione ideologica e di cattivo gusto, che parte dal sospetto che i discepoli di Gesù siano stati tutti stupidi o tutti maliziosi nel mistificare ciò che poteva fondare la loro vita"
Tempi.it Placeholder
Leone Grotti
20 Luglio 2011
Il regime comunista cinese ha fatto ordinare p. Huang Bingzhang vescovo di Shantou. Senza mandato papale, è stato scomunicato. La Chiesa apre anche un blog per aiutare i cattolici cinesi a comportarsi in queste situazioni. Intanto si avverano le parole dette a maggio dal presidente onorario dell’Ap, Liu Bainian, detto il "papa della Cina", che sarebbero stati ordinati 10 vescovi
Tempi.it Placeholder
Redazione
18 Luglio 2011
Ad una settimana dalla proclamazione dell'indipendenza, è mancato ieri mattina mentre celebrava la Messa mons. Cesare Mazzolari, vescovo in Sud Sudan e "padre" del nuovo Stato africano. Giovedì a Rumbek ci saranno i funerali di un uomo che dopo la proclamazione dell'indipendenza, sapeva quanto fosse ancor più difficile la strada verso lo sviluppo
Tempi.it Placeholder
Redazione
17 Luglio 2011
Da Castel Gandolfo papa Benedetto XVI ha parlato brevemente prima di recitare l'Angelus: «Regno dei Cieli significa signoria di Dio, e ciò vuol dire che la sua volontà dev'essere assunta come il criterio-guida della nostra esistenza. Dove Lui non c'è, niente può essere buono» ha rilevato il Pontefice, definendo la presenza di Dio attraverso gli uomini che seguono la sua volontà «una priorità decisiva per tutto»
Tempi.it Placeholder
Rodolfo Casadei
15 Luglio 2011
Chiesa cattolica e Benedetto XVI ancora sotto l'attacco di New York Times e Spiegel. Il quotidiano americano e il settimanale tedesco prendono spunto da due notizie per accusare l'allora arcivescovo di Monaco Joseph Ratzinger di sapere tutto su padre H., il prete abusatore proveniente da Essen, e di non aver fatto niente per impedire i reati. Gli organi di informazione preparano il campo per la terza visita pastorale del Pontefice in Germania dal 22 al 25 settembre
Tempi.it Placeholder
Leone Grotti
05 Luglio 2011
P. Paolo Lei Shiyin, ordinato in Cina vescovo di Leshan, è stato scomunicato perché "privo del mandato papale". La consacrazione è stata impartita da sette vescovi legittimi che, a meno di essere stati obbligati dal regime comunista, incorrono anch'essi nella scomunica. La nota del Vaticano: "L’ordinazione episcopale di Leshan ha amareggiato profondamente il Santo Padre"
Tempi.it Placeholder
Benedetta Frigerio
02 Luglio 2011
La società polacca si è mossa dal basso e ha portato in Parlamento una legge che vuole abolire l'aborto. L'iniziativa è partita dalla Fundacaji Pro (fondazione per la vita) ed è sostenuta da giornalisti, avvocati e altri laici. La Chiesa polacca con il cardinale Stanislaw Dziwisz appoggia il movimento. In Polonia, secondo un sondaggio, il 65% della gente è contraria all'aborto
Tempi.it Placeholder
Luigi Amicone
30 Giugno 2011
A mezzogiorno è uscito il bollettino della Santa Sede che indica il card. Angelo Scola come nuovo arcivescovo di Milano, dopo Dionigi Tettamanzi. Ripubblichiamo un'intervista del 2007 del direttore Luigi Amicone all'allora patriarca di Venezia. Scola: «Questo paese ha bisogno di ritrovare la grande tradizione che si è interrotta negli anni 70. Quando il gratuito era alla radice dell’impegno e la politica era radicata fra la gente»
Tempi.it Placeholder
Rodolfo Casadei
29 Giugno 2011
Il 16 giugno Abu Bakar Bashir, leader spirituale di Jemaah Islamiyah (gruppo affiliato ad Al Qaeda), è stato condannato a 15 anni di prigione per istigazione al terrorismo. Due giorni dopo, la mente e gli autori dell'assalto del febbraio scorso ad alcune chiese cattoliche e protestanti sono stati condannati a modestissime pene oscillanti fra i quattro e i cinque mesi di carcere
Tempi.it Placeholder