Chiesa

Carlo Candiani
18 Ottobre 2011
Il prof. Luca Diotallevi, associato di Sociologia all’Università di Roma Tre, parla a Radio Tempi del convegno del mondo cattolico a Todi, terminato oggi: «Il convegno è stato un vero scambio di opinioni ed esperienze. Si sono affrontati i temi dell’emergenza economica, sociale e culturale e non quelli delle strategie politiche. Pacate riflessioni e non ansiose analisi organizzative»
Tempi.it Placeholder
Laura Borselli
28 Settembre 2011
Dopo aver letto i titoli dei giornali, scritti all'indomani del discorso tenuto dal card. Angelo Bagnasco nei giorni scorsi, ripubblichiamo un articolo uscito nel 2010 sul numero 41 di Tempi che analizza il "carosello delle strategie più efficaci per ascoltare la Santa Sede e non capire mai quello che dice"
Tempi.it Placeholder
Carlo Candiani
27 Settembre 2011
Giuseppe Zola, già assessore e prosindaco a Palazzo Marino e amico del nuovo arcivescovo di Milano card. Angelo Scola, ricorda i capannelli, «esempio di democrazia sostanziale», descritti da Scola: «Ha indicato un metodo a Milano, ci ha dato una responsabilità, magari solo quella di vivere la piazza del Duomo in modo diverso da come la viviamo ora»
Tempi.it Placeholder
Rodolfo Casadei
22 Settembre 2011
La manovra finanziaria greca, e la sua nuova tassa immobiliare, risparmia i beni ecclesiastici. Il dibattito sull'imposizione fiscale alla Chiesa è a tutti gli effetti un dibattito sull'identità nazionale greca in tempo di crisi, essendo il cristianesimo ortodosso una componente di base dell'identità nazionale e delle istituzioni pubbliche
Tempi.it Placeholder
Benedetta Frigerio
15 Settembre 2011
Il giornalista e scrittore Massimo Introvigne spiega a Tempi.it perché la denuncia di Benedetto XVI al tribunale dell'Aia è una follia mediatica e un grave autogol: «A parte che l'Aia non può accogliere la denuncia, ho fatto parte di diverse commissioni legate alla riforma del diritto canonico: per 20 anni ho sentito accusare Ratzinger di essere troppo severo con i reati di pedofilia»
Tempi.it Placeholder
Redazione
14 Settembre 2011
Due associazioni americane denunciano alla corte penale internazionale dell'Aia papa Benedetto XVI per aver coperto e non aver impedito gli abusi omosessuali dei sacerdoti. Il Vaticano non commenta ma la posizione dei legali della Santa Sede non cambia: «Ogni vescovo ha responsabilità giuridica nella sua diocesi, la Chiesa non è una multinazionale»
Tempi.it Placeholder
Rodolfo Casadei
08 Settembre 2011
Perché gli aerei dirottati non sono stati intercettati, perché le Torri Gemelle sono crollate così velocemente, come ha fatto un aereo guidato da un dilettante ad arrivare indisturbato fino al Pentagono, dove è finito l'aereo United Airlines 93 e perché l'Edificio 7 del World Trade Center è crollato pur non essendo stato colpito? Tutte le risposte ufficiali
Tempi.it Placeholder
Antonio Socci
30 Agosto 2011
Il giornalista e scrittore a Tempi: «Non si lasci cadere nel vuoto l'appello del Papa e del cardinale Bagnasco a un impegno politico diretto dei cattolici. Che sia un movimento laico, di popolo, di padri e madri, di italiani che pagano le tasse e che votano, a battersi per la libertà di educazione e la famiglia»
Tempi.it Placeholder