Chiesa

Redazione
20 Gennaio 2012
Magistrale discorso di Benedetto XVI ai vescovi americani. Il Papa ricorda che la Chiesa deve aiutare i «laici a offrire testimonianza pubblica della loro fede, soprattutto sulle grandi questioni morali del nostro tempo». Per contrastare una cultura dominante che «tenta di sopprimere la dimensione del mistero ultimo, cadendo preda di letture totalitarie della persona umana»
Tempi.it Placeholder
Redazione
19 Gennaio 2012
Pubblichiamo l'intervista realizzata da Radio Vaticana al presidente del Consiglio. Il premier parla della crisi, difende l'euro, della necessità delle liberalizzazioni, dell'antipolitica che «causa danni». E del suo incontro con Benedetto XVI: «Le mani del Papa sono mani forti che sostengono il peso di molti; sono mani che rassicurano, perché a loro volta si lasciano sorreggere».
Tempi.it Placeholder
Angelo Scola
25 Dicembre 2011
Scola ripensa a Shahbaz Bhatti e padre Tentorio, a una moglie che perdona il marito, a un padre che accompagna il figlio nella prova estrema. Testimoni che fanno «sciogliere il sangue» dentro il tempo che passa. Ridestando la memoria di Cristo. Pubblichiamo il Te Deum dell'arcivescovo di Milano, che appare su Tempi 52, in edicola dal 29 dicembre
Tempi.it Placeholder
Luigi Amicone
25 Dicembre 2011
Incontro tra l'arcivescovo di Milano e alcuni giornalisti. Occasione per ascoltare le idee del cardinale su famiglia, poveri, Chiesa. Un'ora di domande e risposte a qualche giorno dal Natale: «Un Dio che si fa bimbo, un Dio che si è “abbreviato” per raccogliere la nostra piccolezza e consentirci di vivere la speranza certa dell’eternità già fin d’ora».
Tempi.it Placeholder
Leone Grotti
16 Dicembre 2011
Intervista a Fabrizio Cicchitto, socialista riformista di ferro, laico, «da giovane anticlericale convinto», che sulla polemica del pagamento dell'Ici difende la Chiesa: «C'è un nichilismo che, in un momento drammatico come questo, dopo aver criminalizzato i partiti, punta il coltello alla gola alla Chiesa, che rappresenta un punto di mediazione, di intervento in aiuto dei poveri, degli ammalati, degli anziani. Così ci autodistruggiamo»
Tempi.it Placeholder
Roberto Regina
12 Dicembre 2011
La Chiesa paga l'Ici come gli altri, non gode di privilegi e le esenzioni che le vengono applicate sono le stesse di altre realtà no profit. Così la vaticanista di Libero Caterina Maniaci denuncia la demagogia di Pd e radicali. E aggiunge: «Se poi ci sono abusi vanno accertati e puniti»
Tempi.it Placeholder