La Cgia pone qualche domanda all'esecutivo. Dove troverà entro la fine del 2015 gli altri 22,4 miliardi necessari per evitare lo scatto della clausole di salvaguardia?
Con Credito InCassa le imprese lombarde cedono a società di factoring il proprio credito scaduto in cambio di liquidità. Applausi da Confcommercio e Ambrosoli
Le spese maggiori si hanno per il lavoro e la previdenza (9,9 miliardi, 2.275 euro a impresa). Ma pesano anche sicurezza (4,6 miliardi), adempimenti fiscali (2,7 miliardi) e prevenzione incendi.
Intervista a Giuseppe Bortolussi, segretario della Cgia di Mestre, sullo studio che mostra come le piccole aziende non riescano a pagare gli stipendi, se non a rate, e a non onorare i titoli di credito.