cesare battisti
Il Tribunale Supremo federale del Brasile dice no all'estradizione del terrorista Cesare Battisti e lo libera. Condanna unanime dall'Italia: il premier Berlusconi esprime dispiacere e il ministro degli Esteri Frattini è certo che l'italia si rivolgerà alla tribunale dell'Aja. Alfano: «attacco al principio di sovranità dello Stato». I famigliari delle vittime: «Molto rammarico»

Il Brasile è quel paese dove per essere multati per guida in stato di ebbrezza basta avere un tasso alcolemico sopra lo 0,1%. Perfetto per i poliziotti che vogliono mazzette e Leonardo, additato come pessimo esempio, ha fatto bene a rifiutarsi di fare il test. In compenso però i terroristi come Battisti girano liberi per le strade
