Breve promemoria per il leader di Azione che si è alleato con il Pd perché, dice, se la destra vincesse le elezioni l'Italia diventerebbe come il paese guidato dal socialista Maduro
Riflessioni con Del Noce sull’autentica «posizione politica del cristiano» (rivoluzionaria o conservatrice?), in margine a una perfetta osservazione di Ernesto Galli della Loggia
Rassegna ragionata dal web su: gli sconcertanti tira e molla tra Letta, Calenda, Fratoianni e grillini, la «brutta situazione» venutasi a creare tra Usa e Cina su Taiwan, le banderuole di Repubblica
Rassegna ragionata dal web su: le accuse gratuite a Meloni e Berlusconi dell’ex editore di Repubblica, disposto a tutto pur di ritornare un minuto sulla ribalta, e altre note sul ridicolo clima da 1948 creato dai giornali
Dopo lo strappo di Conte e l’assist al centrodestra per tornare al voto, finisce una legislatura caotica e piena di eccezioni. Il sistema politico è sottosopra, servirebbe un patto costituente (ma nessuno è pronto a farlo)
Diffidare di chi racconta un epilogo certo sul prossimo capo dello Stato in queste ore. Il Cav. vuole negoziare candidato ed eventuale nuovo governo, al centrodestra serve un nome per trattare, nel centrosinistra non c'è accordo. Il doppio scenario Draghi
Il Pd accusa la destra di oscurantismo per nascondere i propri errori strategici in Senato. I progressisti si ostinano a dividere il mondo in buoni e cattivi, ma la politica non è emotività e piazze "giuste"
La sinistra è bravissima a puntare il dito contro la maggioranza, ma è «incapace di riflettere sulle cause della sua sconfitta». Intervista a Stefano Folli (Repubblica) dopo i ballottaggi