Assegnato il riconoscimento all’insigne giurista. Docente di Diritto penale, ha fondato il Centro studi Livatino. «Testimone della verità in un’epoca relativista»
La pronuncia della Cassazione sulla mancata ammissione di uno studente al ciclo dottorale della Lateranense, si colloca nell’alveo di un indirizzo interpretativo incline all'erosione della categoria degli «enti centrali della Chiesa cattolica»
C'è chi ha gridato alla sconfitta del patriarcato, chi all'attentato alla famiglia. Ma la sentenza della Consulta non risolve discriminazioni né tutela i minori
Sistema di elezione del Consiglio, valutazione dell’operato dei magistrati, separazione delle carriere: in tutte le misure di rilievo previste il ddl del ministro otterrà l’opposto del suo intento
A 31 anni dalla morte del beato, pubblichiamo il suo discorso ai funerali di Elio Cucchiara. Qui un Livatino appena trentenne, nel celebrare un giudice più anziano, rivela sé stesso, e il modo in cui interpreta la vocazione di magistrato
La sentenza della Cassazione è importante, ma non chiude il discorso: ora deve intervenire il Parlamento o il laicismo fatto uscire dalla porta potrebbe rientrare dalla finestra
Perfetto bersaglio per il mainstream, il premier britannico è stato preso di mira per un anno per le sue posizioni sul Covid. Ha avuto ragione lui. Ecco perché