Contro l'ortodossia illiberale della sinistra: nuovo j'accuse della giornalista che ha fatto scalpore dimettendosi dal New York Times in polemica con il conformismo del giornale
Così lo strapotere della Silicon Valley ha creato il paradosso di un presidente bandito da uno «spazio pubblico» a cui hanno diritto perfino i criminali sessuali. Articolo memorabile di Niall Ferguson
La nuova legge contro l’hate speech proposta dal governo scozzese è talmente ambigua che chiunque è a rischio, scrive il comico Andrew Doyle. «Impossibile difendersi dagli abusi di potere»
Nella (ex?) patria delle libertà, molti ormai – a destra come a sinistra – temono che esprimere le proprie idee possa rovinare la vita. Uno studio inquietante
Così la "cancel culture" prende piede anche nella scienza. Congressi annullati per mancanza di relatori donne e altri esempi emblematici raccontati sul Wall Street Journal
Monta l’ansia di censurare le opere degenerate e gli artisti secondo i valori del politicamente corretto. Ma così non si salva niente e nessuno. Il #MeToo al museo
Oggi tanti cristiani vivono un equivoco: pensano che la polemica sia contraria alla carità. Falso: si può essere polemici proprio per carità verso l’altro e verso un intero popolo