Grottescamente censurato dallo zelo di qualche funzionario Rai più meloniano di Meloni, il mediocre monologo è diventato strumento di autopromozione di scrittori che gridano all'inesistente pericolo fascista per vendere qualche copia in più
Pilota, sciupafemmine, spia, inventore di una valvola per curare l'idrocefalia del suo piccolo Theo e di giganti che rivelano i «secreti mormorii dell’universo» a Olivia, morta di morbillo. Storia del grande autore colpito dalla censura
Sempre più case editrici francesi assumono "sensitivity readers", che setacciano i manoscritti per evitare che urtino la sensibilità dei lettori: «Abbiamo troppa paura»
Una docente di storia dell'arte mostra una raffigurazione del profeta, gli studenti musulmani s'infuriano, la Hamline University le toglie il lavoro accusandola di islamofobia. Ma gli studiosi (anche islamici) la difendono. E il caso diventa nazionale
Anche l'editorialista Toby Young e la Free Speech Union finiscono nella "no-buy list" della big tech a causa del proprio "orientamento ideologico". Il loro peccato? Battersi contro cancel culture e dogmi woke
Travolto dal classico scandalo da tweet fascista (definire "importante" un libro contro l'estremismo di sinistra), il musicista Winston Marshall lascia la celebre band
La rimozione di Trump da Twitter dimostra che a minacciare la libertà non era lui: sono i social. Un parere del giudice della Corte suprema Usa Clarence Thomas
Il ministro Franceschini abolisce la commissione per la censura ai film, mentre in parlamento tentano di introdurre con la legge Zan la limitazione delle opinioni