La Corte europea dei diritti dell'uomo ha aspettato l'elezione di Tusk, sapendo che non avrebbe fatto ricorso, per pubblicare sentenze politiche su matrimoni gay e aborto eugenetico
Una sentenza della Corte europea dei diritti umani stabilisce che la Francia deve risarcire una femen precedentemente condannata per le sue "prodezze" in una chiesa
Un gruppo di vittime ha chiesto alla Grande Chambre della Corte europea per i diritti umani di giudicare la Santa Sede responsabile delle violenze di singoli sacerdoti. L'ennesimo uso politico della piaga degli abusi per colpire la Chiesa
La disputa sul crocifisso nelle aule di scuola è conclusa da almeno 8 anni, quando la Corte europea dei diritti dell'uomo stabilì che nemmeno la laicità dello Stato può essere assolutista
Nel 2018 la Corte europea dei diritti umani ha condannato un professore in Austria per avere criticato l'islam e assolto gli attivisti e i pubblicitari che in Russia e Lituania hanno insultato il cristianesimo
Quel che sorprende, tuttavia, di fronte alla motivazione del rinvio della decisione a giovedì, è la concezione quasi “proprietaria” che sembra emergere
Se i fautori della ricerca senza limiti etici e giuridici non possono gioire con una simile sentenza, di certo nemmeno i cosiddetti pro-life, leggendo tra le righe, possono far festa
Depositato in Senato un disegno di legge per l'introduzione del gender a scuola. Nella Regione alcune sentenze sposano la cultura dell'indifferenziazione sessuale