cattolicesimo

Leone Grotti
12 Settembre 2011
Michele Lenoci, preside della Facoltà di Scienze della formazione dell'università Cattolica di Milano, è tra i primi firmatari dell'appello "L'Italia è un paese per vecchi". A Tempi.it spiega perché: «Apprezzo il tentativo del ministro Gelmini, ma se vuole davvero aiutare i giovani deve porre fine alla trentennale stagione dei buoni propositi e modificare le modalità di assunzione»
Tempi.it Placeholder
Antonio Socci
30 Agosto 2011
Il giornalista e scrittore a Tempi: «Non si lasci cadere nel vuoto l'appello del Papa e del cardinale Bagnasco a un impegno politico diretto dei cattolici. Che sia un movimento laico, di popolo, di padri e madri, di italiani che pagano le tasse e che votano, a battersi per la libertà di educazione e la famiglia»
Tempi.it Placeholder
Redazione
29 Agosto 2011
Luca Fiore spiega a Tempi.it i fatti più importanti della giornata di ieri e cosa non si può perdere oggi del Meeting: «La visita di Elkann è stata sincera, disponibile, una sorpresa. Il dialogo spietato tra un ebreo e un cattolico ha mostrato la vera natura del Meeting. Oggi c'è Clara Gaymard: cattolica, nove figli, capitalista, manager, suo padre è un mezzo premio nobel sulla via della beatificazione. Mi aspetto grandi cose»
Tempi.it Placeholder
Redazione
07 Luglio 2011
A Radio Tempi, durante la trasmissione Gli spari sopra condotta da Massimo Giardina e Roberto Regina, il docente della Cattolica Marco Oriani e l'editorialista del Giornale Claudio Borghi commentano la manovra economica varata dal governo. Molto critici su aumento dell'Irap per le banche e l'aumento a scaglioni del bollo sul dossier titoli. Ascolta l'intervista
Tempi.it Placeholder