Si è concluso con altre assoluzioni il processo che ha fatto la sfortuna di tanti politici e imprenditori e la fortuna di de Magistris e di tanti giornalisti. Che ora, è ovvio, non chiederanno scusa
L'ultima nata è arrivata un anno fa: solo il papà, Aurelio, lavora come bidello: «È la fede che ci sostiene, ma non siamo cattolici esaltati, né incoscienti»
La vicenda di un'insegnante fermata per ordine dell'allora pm de Magistris. Doveva essere colpevole di una presunta tratta di esseri umani: aveva solo assunto la badante bulgara per la madre
Chiocci e Di Meo ripercorrono la carriera in toga del sindaco di Napoli. Che da "pubblico mistero" inseguiva la massoneria e altri temi "shock", ma le sue celebri inchieste sono finite in niente
Tutta l’inchiesta di De Magistris ruotava intorno al "feroce Saladino", che perse il lavoro e subì 5.500 articoli di giornale e 30 ore di trasmissioni tv. Condannato per accuse minori, dopo sette anni è stato prosciolto anche da quelle
Intervista ai due giornalisti di errorigiudiziari.com, che raccontano come è nata la loro iniziativa. E ci presentano i dati del ministero dell'Economia sui risarcimenti: «Nel 2012 i più grossi importi a L'Aquila: 5 milioni e mezzo per due errori»
L'incredibile caso raccontato da un lettore romano di 84 anni, costretto a spendere centinaia di euro per un processo inutile e che non ha neanche richiesto
Magistrato a Catanzaro, si è suicidato con l'eutanasia in Svizzera. Nel 2007 era stato messo sotto indagine dalla procura di Salerno per presunte fughe di notizie sull'inchiesta Poseidone.